Costa Meno

Rossese di Dolceacqua DOC

Capacità: 0,75l

Le vigne del Rossese di Dolceacqua si collocano nella zona geografica che si estende in quattordici comuni, o frazioni di comuni, nei dintorni di Ventimiglia, in una ristretta zona dell’estremo ponente ligure, a ridosso del confine franceseì dove un limitato numero di vignaioli continua con abnegazione l’antica coltura di questo grande vitigno.

 

Il Rossese di Dolceacqua è spesso allevato "ad alberello", come vuole la tradizione mediterranea, le viti sono coltivate in zone impervie, dove tutte le operazioni indispensabili al mantenimento del vitigno sono obbligatoriamente manuali.

La gran parte delle uve pigiate danno origine ad un vino color rosso rubino, dal timbro brillante, profumato di rosa e di viola, dal sapore asciutto e gradevolmente ammandorlato, da consumarsi anche giovane pur migliorando nei primi tre anni.




100% Rossese di Dolceacqua D.O.C.



Il grappolo ha grandezza media a forma troncoconica, alato e mediamente compatto.

Annata del 2023

13% vol.

CONTIENE SOLFITI

Il profumo è aromatico, con sentori fruttati e profumi floreali di viola e rosa
In bocca è asciutto, di medio corpo, e caratterizzato da un piacevole aroma di mandorla: buona la persistenza.
Colore rosso rubino chiaro.


Serbatoi in acciaio per almeno sei mesi.

Si accompagna perfettamente con preparazioni poco strutturate, ma magari profumate e saporite. Ottimo con il classico antipasto all’italiana, è da provare con la pasta con fagioli e cozze.

Come servirlo: intorno ai 15°-18°C

Calici leggermente panciuti con stelo medio.


Consulta la pagina SPEDIZIONI E CONSEGNE

In 48h direttamente a casa tua.

Acquista sereno puoi ripensarci.

Acquista "smart", ciò che vuoi nelle quantità che vuoi (anche le bottiglie).

0183780398 - ordiniprodotti@laportadeisapori.it

Liguria un territorio sospeso tra terra e mare

 La Liguria è certamente una delle regioni italiane con i paesaggi più suggestivi del paese, una caratteristica che ha influenzato fortemente la cultura enogastronomica di questa terra e, in particolare, la viticoltura e la produzione di vino.

Un paesaggio che non ha vie di mezzo: di fronte il mare - che bagna l'intera parte meridionale della regione - e dietro i monti: due condizioni che hanno fortemente segnato la cultura gastronomica della regione.

Questa differenza si ritrova anche nei vini della Liguria, dove i vigneti esposti alla brezza marina, spesso coltivati in scoscesi dirupi che degradano verso il mare, producono vini con una “salinità” tutta personale e particolare, difficilmente presente nei vini prodotti altrove.

la nostra viticoltura eroica

La coltivazione della vite in Liguria può essere infatti definita, in molte zone di questa regione, come eroica. Spesso i vigneti sono coltivati in terreni ripidi e scoscesi.

In queste zone la vendemmia è svolta rigorosamente a mano e l'uva è trasportata fuori dal vigneto dai vendemmiatori che caricano sulle spalle i cesti. Tanto sforzo e tanta dedizione sono comunque premiati dal risultato della cantina, vini che, nonostante siano prodotti in piccole quantità, si distinguono sempre nel panorama enologico italiano.

 Il sistema viticolturale adottato in Liguria con i suoi vigneti verticali, piantati negli scoscesi pendii che degradano verso il mare, ha suscitato l'interesse e la curiosità di molti, anche in tempi passati.

La produzione del vino e lo sviluppo della viticoltura in Liguria sarà fortemente determinata dalle condizioni ambientali e del territorio che, date le sue caratteristiche, non consente coltivazioni estese ma piuttosto ristrette e difficoltose. Per questo motivo, ancora oggi la realtà vitivinicola della Liguria, nonostante sia di eccellente qualità, è costituita prevalentemente da piccole cantine e con produzioni piuttosto limitate.

CONSEGNA GRATUITA

Nessun costo di trasporto.Consulta la pagina SPEDIZIONI E CONSEGNE


SCOPRI DI PIU'

PAGAMENTO SICURO

Contrassegno, Carta di Credito, PayPal, Amazon Pay, Klarna, Google Pay, Apple Pay


SCOPRI DI PIU'

0183 780398

A tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 17:00 alle 21:00


SCOPRI DI PIU'

TI PUOI FIDARE

Dal PIU' DI 20 ANNI ci hanno dato fiducia più di 40.000 famiglie italiane: qualità dei prodotti, puntualità nelle consegne e sicurezza nei pagamenti on line.


SCOPRI DI PIU'

ZERO VINCOLI

Siamo contrari ai vincoli minimi d'ordine. Acquista ciò che vuoi nelle quantità che vuoi: anche un solo vasetto o una singola bottiglia di olio!


SCOPRI DI PIU'

SOSTENIBILITA'

Siamo un'azienda che si impegna a ridurre l'impatto ambientale con provvedimenti a favore dello sviluppo sostenibile, consulta la nostra pagina dedicata alla Sostenibilità.


SCOPRI DI PIU'

FAQ

Se hai bisogno siamo a tua disposizione, Consulta le nostre FAQ oppure chiamaci al numero 0183 780398


SCOPRI DI PIU'

Cerca nello Shop quello che più ti piace