Consulta la pagina SPEDIZIONI E CONSEGNE
Il vero OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA. Dietro l'olio c'è l'uomo!
I migliori vini della Riviera Ligure, birre e grappe artigianali per accompagnare le tue cene o i migliori momenti assaporando aromi tradizionali liguri
I primi piatti sono alla base della ricca tradizione gastronomica italiana.
Tante deliziose specialità gastronomiche
Eccellenze gastronomiche in grado di sorprendere anche gli amanti del pesce fresco!
Alla tipicità del dolce profumato grazie all'impasto con ingredienti di assoluta qualità, si unisce una leggerezza davvero unica.
Tante proposte regalo per tutti i gusti!
La forza e la delicatezza delle piante per una Bellezza Naturale
Fitocosmesi Naturale made in Liguria
Il vero OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA. Dietro l'olio c'è l'uomo!
I migliori vini della Riviera Ligure, birre e grappe artigianali per accompagnare le tue cene o i migliori momenti assaporando aromi tradizionali liguri
I primi piatti sono alla base della ricca tradizione gastronomica italiana.
Tante deliziose specialità gastronomiche
Eccellenze gastronomiche in grado di sorprendere anche gli amanti del pesce fresco!
Alla tipicità del dolce profumato grazie all'impasto con ingredienti di assoluta qualità, si unisce una leggerezza davvero unica.
Tante proposte regalo per tutti i gusti!
La forza e la delicatezza delle piante per una Bellezza Naturale
Fitocosmesi Naturale made in Liguria
PH
Peso: 500g
l Pan del Pescatore (o Pandolce Genovese) è uno dei dolci tipici della tradizione ligure, ottenuto da un impasto di finissima pasta frolla arricchita da pinoli scelti, saporita uvetta e preziosi canditi.
E’ un dolce diverso dal comune, morbido, di forma rotonda leggermente ribassata, lavorato ancora come una volta, unendo sapientemente i migliori ingredienti, sani e genuini della cucina povera ligure; in particolare l’impiego dell’olio di oliva al posto del burro si rivela decisivo per la sua leggerezza.
All’assaggio rivela un inconfondibile gusto pieno ed armonico, corposo e saporito, ricco di ingredienti.
La leggenda narra che veniva preparato dai fornai del porto di Genova per i pescatori che per lunghi periodi non potevano disporre di cibi freschi: oggi è universalmente apprezzato quale dolce da dessert e non solo
Prezzo al Kg 31,80 €
Farina di frumento, uvetta, zucchero, olio di oliva (11,8%), latte intero, scorze di arancio candite, cedro candito, uova, nocciole, semi di anice, pinoli. Agenti lievitanti: tartrati di potassio, carbonato acido di sodio. Preparato senza utilizzo di conservanti..
Valori medi per 100 g di prodotto. ENERGIA 427 KCAL - 1793 KJ GRASSI 15.5 g di cui acidi grassi saturi 2.5 g CARBOIDRATI 63.9 g di cui zuccheri 33.3 g PROTEINE 6.6 g SALE 0.2 g
Lavorato ancora come una volta, unendo sapientemente i migliori ingredienti, sani e genuini della cucina povera ligure; in particolare l’impiego dell’olio di oliva al posto del burro si rivela decisivo per la sua leggerezza.
All’assaggio rivela un inconfondibile gusto pieno ed armonico, corposo e saporito, ricco di ingredienti.
Il Pan del Pescatore (o Pandolce Genovese) è una specialità ideale da gustare in occasioni particolari come una festa o una ricorrenza, ma nulla vieta di poterlo assaporare come dessert nella quotidianità di un pranzo in famiglia o con gli amici, accompagnato da un buon bicchiere di vino liquoroso o dalle bollicine di uno spumante, e anche come fine pasto unitamente ad un buon caffè.
Consulta la pagina SPEDIZIONI E CONSEGNE
In 48h direttamente a casa tua.
Acquista sereno puoi ripensarci.
Acquista "smart", ciò che vuoi nelle quantità che vuoi (anche le bottiglie).
0183780398 - ordiniprodotti@laportadeisapori.it
La PORTA DEI SAPORI nasce nel 1999 a Imperia, capitale dell'Oliva Taggiasca, con la missione di portare sulla tavola delle famiglie olio evo di qualità certa e garantita.
In oltre 20 anni di attività, oltre 43.000 famiglie italiane ci hanno dato fiducia portando, grazie al nostro olio, salute gusto e benessere nella loro dieta alimentare giornaliera.
Gian Luigi e Claudio, i due fondatori, sono due tecnici esperti appassionati assaggiatori d'olio, iscritti all'albo nazionale.
Ricetta a base di Olio di Oliva
Specialità tradizionale della Liguria
Lavorati artigianalmente in Italia.
I nostri dolci tradizionali liguri sono prodotti artigianalmente con passione da ricette tradizionali; l’utilizzo dell’Olio di Oliva al posto del burro consente di regalare una dolcezza ancor più genuina e delicata.
Oltre alla tipicità del dolce profumato grazie all'impasto con ingredienti di assoluta qualità si unisce una leggerezza davvero unica.
Ideali per la prima colazione o la merenda, sono indicati anche come accompagnamento ad un thè caldo e come dolce spuntino nella pausa snack.
Ottimi anche a fine pasto accompagnati da una fresca macedonia o da un buon bicchiere di vino bianco secco o dolce liquoroso.
Nessun costo di trasporto. Consulta la pagina SPEDIZIONI E CONSEGNE
→ SCOPRI DI PIU'←
Contrassegno, Carta di Credito, PayPal, Amazon Pay, Klarna, Google Pay, Apple Pay
A tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 17:00 alle 21:00
Dal PIU' DI 20 ANNI ci hanno dato fiducia più di 40.000 famiglie italiane: qualità dei prodotti, puntualità nelle consegne e sicurezza nei pagamenti on line.
Siamo contrari ai vincoli minimi d'ordine. Acquista ciò che vuoi nelle quantità che vuoi: anche un solo vasetto o una singola bottiglia di olio!
Siamo un'azienda che si impegna a ridurre l'impatto ambientale con provvedimenti a favore dello sviluppo sostenibile, consulta la nostra pagina dedicata alla Sostenibilità.
Se hai bisogno siamo a tua disposizione, Consulta le nostre FAQ oppure chiamaci al numero 0183 780398
We will notify you on events like Low stock, Restock, Price drop or general reminders so that you don’t miss the deal